L’insufficienza renale avanzata si verifica quando i reni perdono gran parte della loro capacità di filtrare il sangue e rimuovere le tossine. Riconoscere i sintomi precocemente è fondamentale per intervenire tempestivamente e iniziare il trattamento più adeguato, inclusa la dialisi.
1. Affaticamento e debolezza
Uno dei primi segnali di insufficienza renale è una sensazione persistente di stanchezza. Questo può essere dovuto all’accumulo di tossine nel sangue e all’anemia causata dalla ridotta produzione di eritropoietina.
2. Gonfiore di gambe, mani e viso
Quando i reni non funzionano correttamente, i liquidi si accumulano nel corpo, causando gonfiore (edema), soprattutto alle caviglie, alle mani e intorno agli occhi.
3. Cambiamenti nella minzione
- Diminuzione della quantità di urina.
- Urina più scura, schiumosa o con tracce di sangue.
- Minzione frequente, soprattutto di notte.
4. Prurito e pelle secca
Un livello elevato di fosforo nel sangue, dovuto alla ridotta funzione renale, può provocare prurito intenso e secchezza cutanea.
5. Nausea, vomito e perdita di appetito
L’accumulo di tossine nel sangue può influenzare la digestione, causando una sensazione persistente di nausea, sapore metallico in bocca e perdita di peso involontaria.
6. Pressione alta non controllata
I reni regolano la pressione sanguigna. Quando smettono di funzionare correttamente, si può sviluppare ipertensione, aumentando il rischio di problemi cardiaci.
7. Crampi muscolari e debolezza
Gli squilibri di sodio, potassio e calcio possono causare crampi dolorosi, soprattutto durante la notte.
8. Difficoltà respiratorie
L’accumulo di liquidi nei polmoni può causare affanno, anche a riposo.
Conclusione
Se si riscontrano più sintomi tra quelli elencati, è fondamentale consultare un nefrologo per una valutazione approfondita. Un intervento precoce può aiutare a rallentare la progressione della malattia renale e migliorare la qualità della vita.