La dialisi è un trattamento essenziale per i pazienti con insufficienza renale avanzata, ma come qualsiasi terapia può avere alcuni effetti collaterali. Conoscerli aiuta a gestirli meglio e a migliorare la qualità della vita.
1. Affaticamento e debolezza
Molti pazienti in dialisi sperimentano una sensazione di stanchezza. Questo può essere causato dalla perdita di liquidi e sostanze nutritive durante il trattamento, dall'anemia o da una riduzione dell’appetito. Per contrastarlo, è importante:
- Seguire una dieta equilibrata consigliata dal nefrologo o dal nutrizionista.
- Mantenere un adeguato livello di attività fisica, compatibile con il proprio stato di salute.
2. Crampi muscolari
Durante l’emodialisi, alcuni pazienti avvertono crampi alle gambe o alle braccia. Questo può essere legato a una rapida rimozione di liquidi dal corpo. Per prevenirli:
- Segnalare il problema al team medico per eventuali regolazioni del trattamento.
- Assicurarsi di seguire le indicazioni sui liquidi e gli elettroliti.
3. Pressione arteriosa bassa o alta
La dialisi può influenzare la pressione sanguigna. Alcuni pazienti possono sviluppare ipotensione (pressione bassa), con sintomi come vertigini e nausea, mentre altri possono avere ipertensione (pressione alta). È fondamentale:
- Monitorare regolarmente la pressione arteriosa.
- Seguire le indicazioni dietetiche e assumere i farmaci prescritti dal medico.
4. Prurito della pelle
Alcuni pazienti in dialisi soffrono di prurito persistente, spesso dovuto all’accumulo di fosforo nel sangue. Per alleviare questo disturbo:
- Seguire una dieta controllata per limitare il fosforo.
- Usare creme idratanti e prodotti delicati sulla pelle.
5. Problemi legati all’accesso vascolare o peritoneale
- In emodialisi, la fistola artero-venosa può sviluppare infezioni o trombosi. È importante mantenerla pulita e controllare eventuali gonfiori o cambiamenti nella funzionalità.
- In dialisi peritoneale, il catetere peritoneale può essere soggetto a infezioni (peritonite). È essenziale seguire scrupolosamente le procedure di igiene.
6. Squilibri elettrolitici
La dialisi aiuta a mantenere l’equilibrio di sodio, potassio e altri minerali, ma se non si segue la dieta corretta possono verificarsi alterazioni che causano sintomi come debolezza muscolare o alterazioni del battito cardiaco.
Conclusione
Gli effetti collaterali della dialisi variano da persona a persona, ma con il supporto del team medico e uno stile di vita adeguato, è possibile gestirli e migliorare il benessere complessivo. È sempre consigliato riferire qualsiasi sintomo al nefrologo per ricevere consigli mirati.